Trasloco sostenibile? Ecco qualche consiglio

Curiosità e buone pratiche per cambiare casa in maniera eco friendly


Traslocare in maniera sostenibile? Una lista di suggerimenti

Il trasloco è sempre un momento di cambiamento delicato dal punto di vista emozionale. E, solitamente, lo è anche se si pone lo sguardo sul tema della sostenibilità. Questa occasione, infatti, può generare un impatto notevole a livello di rifiuti e sprechi. Ecco allora che, come al solito, per ridurre al minimo la nostra impronta sull’ambiente vengono in soccorso le famose regole delle 3 R: riduci, riusa, ricicla. Come? Vediamo insieme qualche strategia per un trasloco consapevole ed eco friendly.

Trasloco sostenibile. Ecco qualche strategia per ridurre i rifiuti

 

Imballaggi, meglio quelli riutilizzabili o con ciò che hai già 

Gli imballaggi sono certamente una voce importante nella lista dei possibili sprechi che si effettuano durante un trasloco. L’ideale, dunque, è optare per imballaggi riutilizzabili in plastica che magari troveranno posto nel tuo armadio come comodi organizer oppure usando contenitori che già sono in tuo possesso. Cerca di limitare l’uso del nastro adesivo e virare su alternative più sostenibili come il nastro biodegradabile. Inoltre, puoi riusare vecchie lenzuola o asciugamani che altrimenti butteresti per proteggere gli oggetti più delicati. Evita anche etichette di plastica o materiali non riciclabili per identificare le tue scatole e limita a dove realmente necessario l’uso di plastica a bolle. Spesso durante i traslochi ci si affida a pranzi al sacco: anche in questo caso cerca di evitare il più possibile imballaggi inutili!

Vedi, dona, scambia

Il frigo, il forno a microonde, gli abiti, le tende…Ci sono oggetti che non potrai (o vorrai) portare con te nella nuova casa? Non pensare subito a gettarli via. Chiedi prima a qualche amico o parente se ne ha bisogno oppure mettili in vendita nei negozi per l’usato o attraverso le app online dedicate. Altra alternativa è quella di organizzare tu stesso uno swap party tra amici con oggetti e abiti; magari tu recupererai pezzi adattissimi per la tua nuova abitazione mentre gli altri troveranno i tuoi oggetti e capi adatti ai loro bisogni. Bello, no? Gli sprechi, in questo modo, saranno davvero ridotti al minimo.

Sfrutta il servizio di raccolta differenziata

Nonostante i tuoi sforzi qualcosa da buttare probilmente resterà sempre. In questo caso accertati di permettere il riciclo dei tuoi rifiuti effettuando una raccolta differenziata corretta. Molti oggetti probabilmente saranno da portare nei punti di raccolta dedicati oppure potrai chiamare il comodo servizio porta a porta per un ritiro sotto casa. In generale, per evitare di sbagliare lo smaltimento dei rifiuti domestici informati e impara a leggere i pack delle confezioni di prodotti; su di essi troverai scritto il giusto conferimento. Inoltre, è utile tenere sempre a portata di mano la guida per la raccolta differenziata del tuo Comune consultando la app o il sito dedicato.

Ricorda: paese che vai, raccolta differenziata che trovi! Se sei in uno dei Comuni toscani gestiti da REA  (Bibbona, Capraia Isola, Casale Marittino, Castellina Marittima, Castelnuovo Val di Cecina, Cecina, Collesalvetti, Guardistallo, Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Orciano Pisano, Riparbella, Rosignano Marittimo, Santa Luce) leggi anche il manuale per la corretta raccolta differenziata e il “rifiutario”. Se invece cambi città ricordati che la raccolta differenziata potrebbe essere regolamentata in maniera diversa. Informati sulle direttive locali.

Si rompe qualcosa? Prova ad aggiustarlo!

Molti rifiuti da trasloco sono causati da oggetti che purtroppo si rompono durante il trasporto. Ma sei certo che sia proprio tutto da gettare? Prova prima a riparare…

Dai il buon esempio. Sensibilizza sempre gli altri

Promuovi sempre uno stile di vita sostenibile e ispira parenti e amici a seguire il più possibile le regole delle 3R anche in momenti non così semplici come sono quelli che caratterizzano un trasloco. Se tutti facessimo la nostra piccola parte, il mondo avrebbe certamente meno rifiuti e sprechi con cui fare i conti.

Hai dubbi sulla raccolta differenziata? Leggi l’articolo dedicato che abbiamo scritto per fare chiarezza su tutte le incertezze più comuni.

Condividi


Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy policy del sito www.reaspa.it
    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.
    Traslocare in maniera sostenibile? Una lista di suggerimenti