COMUNE DI CASALE M.MO E GUARDISTALLO: ARRIVA LA TARIP!

Sono in consegna in questi giorni, a tutte le utenze di Casale M.mo e Guardistallo, le lettere che informano i cittadini dell’avvio sperimentale nel mese di Aprile del sistema di tariffazione denominato Tarip. Per questo motivo, il Gruppo RetiAmbiente, su indirizzo delle Amministrazioni Comunali di Guardistallo e Casale Marittimo, è al lavoro, insieme alla propria Società Operativa Locale REA Spa, per riorganizzare durante il 2024 il sistema di raccolta del rifiuto secco residuo (RUR) e giungere nel 2025 al calcolo della Tariffa Corrispettiva (Tarip) in modo così di ottenere l’obiettivo di aumentare le percentuali di raccolta differenziata ed abbassare la produzione del rifiuto secco residuo.

Il nuovo sistema di addebitamento del servizio denominato “Tarip” punta sull’equità, in quanto – oltre a considerare la dimensione dell’abitazione ed il numero delle utenze – valuta anche la quantità reale di rifiuti prodotti. In questo modo, chi è più attento al riciclo e produce meno rifiuto secco residuo (RUR) troverà dei benefici economici nella bolletta dei rifiuti, in ottica di contenimento dei costi. Nel corso del 2024, perciò, verrà attivata la prima fase sperimentale di misurazione che prevedrà l’applicazione di un “TAG” identificativo (codice) di ogni utente sul contenitore grigio del rifiuto secco residuo, con un sistema di lettura elettronica chiamata RFID.

Il TAG, collegato ad un sistema di rilevazione, sarà in grado di associare il rifiuto all’utenza ogni volta che il contenitore sarà svuotato. In parallelo, ci saranno variazioni sull’attuale calendario della raccolta in vigore. Il contenitore ‘taggato’ potrà essere utilizzato da subito, invece, il sistema di rilevazione ed il nuovo calendario di ritiro dei rifiuti saranno attivi da lunedì 1 aprile 2024.

Entro la fine del 2024, i cittadini di Guardistallo e Casale Marittimo riceveranno una versione esemplificativa della bolletta calcolata con il nuovo metodo, così da confrontare e capire in anticipo i possibili cambiamenti nei costi della bolletta, che saranno poi attuati nel 2025.

Con la presente lettera si invitano gli utenti a recarsi presso i punti di distribuzione sotto riportati per ritirare il contenitore – denominato anche “mastello” da utilizzare per il conferimento del rifiuto secco (RUR) – provvedendo ad effettuare la prenotazione come di seguito indicato.

 

QUANDO E DOVE RITIRARE IL CONTENITORE MUNITO DI TAG

le utenze dovranno prenotare l’appuntamento per il ritiro cliccando al seguente link Consegna Mastello con TAG (office365.com) oppure inquadrando il QR code riportato nella comunicazione recapitata a mezzo posta e verificando la disponibilità del calendario. L’utente, dovrà presentarsi al punto di consegna presentando la comunicazione ricevuta.

Gli appuntamenti saranno prenotabili nei i giorni che vanno dal 4 marzo 2024 al 13 marzo per Casale Marittimo e dal 14 marzo al 23 marzo 2024 (ad esclusione di martedì 19 marzo) per Guardistallo con il seguente orario settimanale:

  • lunedì dalle 8.30 alle 12.30
  • martedì dalle 14.00 alle 18.00
  • mercoledì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
  • giovedì dalle 14.00 alle 18.00
  • venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00
  • sabato dalle 8.30 alle 12.30

Chi fosse impossibilitato a prenotare tramite le modalità precedenti potrà rivolgersi ai riferimenti di seguito indicati:

  • per il Comune di Casale Marittimo: contattare la segreteria del Comune nei giorni di lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.00 alle 10.00
  • per il Comune di Guardistallo: è possibile recarsi presso la Biblioteca Comunale il lunedì dalle 15.30 alle 18.30 ed il giovedì e sabato dalle 9.30 alle 12.30.

Dove ritirare il contenitore:

Il contenitore potrà essere ritirato previa prenotazione, presso i seguenti punti allestiti:

  •  Comune di Casale Marittimo: il punto di ritiro sarà in Piazza della Chiesa (ufficio turistico)
  • Comune di Guardistallo: il punto di ritiro sarà presso la Casa della Salute in Via Roma

I cittadini, previa prenotazione, potranno recarsi indistintamente nei punti allestiti nei due Comuni.

Presso i punti di distribuzione, oltre al contenitore sarà consegnato il nuovo calendario della raccolta e sarà a disposizione il personale per spiegare le novità, informare la cittadinanza e chiarire eventuali dubbi.

Il contenitore grigio dovrà essere ritirato anche dalle utenze domestiche delle zone di campagna che ad oggi utilizzano i bidoni di ‘prossimità’. Anche per loro il servizio sarà di tipo domiciliare porta a porta.

CALENDARIO INCONTRI PUBBLICI

Al fine di informare i cittadini riguardo questa importante novità le Amministrazioni Comunali, in collaborazione con REA e RetiAmbiente, organizzeranno incontri pubblici a cui tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

COMUNE DI GUARDISTALLO: gli incontri si svolgeranno presso il Teatro  Marchionneschi di Guardistallo in Via Palestro.

VENERDI’ 8 MARZO: dalle 17.00 alle 18.00

SABATO 9 MARZO : dalle 10.30 alle 12.00; dalle 15.00 alle 16.30 e dalle 17.00 alle 18.30

COMUNE DI CASALE M.MO: gli incontri si svolgeranno presso il Teatro in Via Roma

VENERDI’ 8 MARZO: dalle 15.00 alle 16.00

SABATO 9 MARZO : dalle 15.00 alle 16.00

 

Tarip_Guardistallo (1) (1)

Tarip_Casale (1) (1)

 

 

Condividi


Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy policy del sito www.reaspa.it
    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.
    COMUNE DI CASALE M.MO E GUARDISTALLO: ARRIVA LA TARIP!