COMUNE DI COLLESALVETTI: TUTTE LE NOVITÀ DEL SERVIZIO DAL 19 SETTEMBRE 2022

REA spa in accordo con l’Amministrazione Comunale e con l’obiettivo comune di agevolare tutte le utenze nel conferimento di alcune tipologie di rifiuti, comunica che a partire dalla settimana del 19 settembre saranno apportate alcune modifiche ai servizi complementari al porta a porta. Di seguito si riportano le principali novità che interesseranno tutto il territorio comunale.

CENTRO DI RACCOLTA DI COLLESALVETTI: con il fine di ottimizzare ed efficientare lo svolgimento della raccolta porta a porta, l’attuale area del centro di raccolta in Via Napoli è utilizzata per la presa in servizio del personale operativo e lo stazionamento dei mezzi di raccolta. Ad oggi, è dunque possibile utilizzare l’area esterna del centro di raccolta per il conferimento delle frazioni di rifiuto derivanti da porta a porta ed il conferimento dell’olio vegetale esausto. Tuttavia, è in corso di affidamento il progetto che prevede la realizzazione della nuova sede dei servizi REA adiacente alla medesima area del centro di raccolta. Il progetto è in corso di svolgimento, ed una volta terminati i lavori sarà possibile riaprire il centro di raccolta ai cittadini ed avere una nuova sede per il personale che opera nel Comune di Collesalvetti.

Ecco che in questa fase, al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini, a partire dal:

  • 19 settembre 2022: le utenze domestiche potranno conferire sfalci e potature presso il centro di raccolta nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 14.00 ed il sabato dalle 7.30 alle 11.30

Inoltre, all’esterno del CDR sono installati i bidoni per i rifiuti porta a porta per gli utenti che non dovessero riuscire a rispettare il calendario di raccolta,

SERVIZIO DI ECOMOBILE: questo tipo di servizio è stato progettato con l’avvio del servizio di raccolta porta a porta al fine di consentire lo smaltimento di alcune tipologie di rifiuti non conferibili con l’ordinario servizio di raccolta quali piccoli elettrodomestici da parte delle utenze domestiche – cittadini (es. phon, tostapane, telefoni cellulari, frullatori…), lampadine, tubi al neon, pile, batterie, toner e cartucce (anche da parte di utenze non domestiche – attività), farmaci scaduti, olio vegetale in contenitori (es. bottiglie, no sfuso). A partire dal:

  • 20 settembre 2022 il servizio sarà effettuato nel giorno di MARTEDÌ (anziché di lunedì) sempre nelle medesime modalità e sarà aggiunto il giorno del sabato con stazionamento fisso presso il centro di raccolta di Collesalvetti in Via Napoli e con orario 7.30/11.30.

E’ possibile scaricare dal sito REA il calendario nella sezione ‘modulistica’ del Comune di Collesalvetti.

ECO-SPORTELLO: anche il servizio di Eco-sportello, per nuove forniture di kit e rifornimenti di sacchi, sarà potenziato e varierà il giorno ed il luogo di apertura, così da consentire l’accesso a questo tipo di servizio ad un maggiore numero di utenze possibile. Pertanto a partire dal

  • 22 settembre l’eco-sportello sarà aperto il GIOVEDÌ MATTINA dalle 8.30 alle 13.00 presso il centro civico di Vicarello ed il GIOVEDÌ POMERIGGIO dalle 14.00 alle 18.00 presso il centro di raccolta di Stagno.

Si precisa pertanto che solamente nella giornata di giovedì il centro di raccolta di stagno sarà aperto per il conferimento dei rifiuti la mattina dalle 7.00 alle 13.30 ed il pomeriggio per la sola consegna dei kit, gli altri giorni sarà aperto regolarmente con orario 7.00/17.00.

Inoltre, per accedere all’eco-sportello non sarà più necessario prenotarsi ma sarà possibile presentarsi direttamente nei giorni di apertura muniti di tessera sanitaria dell’intestatario della Tari.

Si ricorda che sempre nella settimana del 19 settembre termina il calendario estivo che prevede il passaggio aggiuntivo dell’organico, si ricorda che nel periodo invernale i passaggi previsti sono due.

Infine, in accordo con l’Amministrazione Comunale, saranno organizzati entro la fine dell’anno incontri pubblici aperti a tutta la cittadinanza volti a condividere i risultati di raccolta differenziata raggiunti in questo primo anno di attivazione del servizio porta a porta.

Condividi


Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy policy del sito www.reaspa.it
    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.
    COMUNE DI COLLESALVETTI: TUTTE LE NOVITÀ DEL SERVIZIO DAL 19 SETTEMBRE 2022