Comune di Santa Luce

Utenza domestica rurale


Hai domande?

Scrivici per ricevere maggiori informazioni sul funzionamento dei servizi, sulle prenotazioni, ritiro o rifornimento kit, ecc..

Ti risponderemo il prima possibile.

Per assistenza telefonica contattare
il numero verde:


da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00
sabato dalle 9:00 alle 13:00

Il calendario

Utenza domestica rurale

Esposizione rifiuti

  • massimo entro le ore 6:00 e dopo le ore 20:00 del giorno precedente alla raccolta.
  • inizio del servizio ore 6:00

IMPORTANTE! Nei giorni del 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio non sarà effettuato il servizio di ritiro rifiuti.

Nota: pannolini e pannoloni vanno conferiti nell’indifferenziato.

Comune di Santa Luce
Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica
Carta e cartone
  • Sabato
Multimateriale
  • Lunedì
Vetro
  • Mercoledì
Indifferenziato
  • Giovedì

Il porta a porta responsabilizza tutti nella gestione dei propri rifiuti e induce a una corretta separazione.
Con la raccolta porta a porta vengono prelevate a domicilio le diverse tipologie di rifiuto urbano più comuni (secco non riciclabile, umido/organico, vegetale, carta e cartone, imballaggi in multimateriale quali vetro, plastica e lattine), che i cittadini getteranno in appositi sacchi/contenitori, messi loro a disposizione dal gestore e contraddistinti da colori specifici.

  • Kit completo (per prima fornitura, successivi rifornimenti o sostituzioni)

    Invia una mail a numeroverde@reaspa.it, o chiama il numero verde 800517692.

  • La consegna annuale del KIT comprende

    Kit come le utenze domestiche solo per l’organico: compostiera + un sottolavello da 10 l (non prevista la raccolta domiciliare ma conferimento nella compostiera con sottolavello).

    Consegna di contenitori muniti di chiave da 120/240 l in comodato d’uso da posizionare lungo la strada, uno per ogni tipologia di rifiuto.

    Non è assolutamente ammesso l’utilizzo di sacchi neri in quanto non sono accettati dagli impianti di destino finale con respingimento del carico. Inoltre il sacco nero non permette il controllo visivo del rifiuto.

    Per l’indifferenziato qualora si voglia utilizzare sacchi è consigliato l’acquisto di sacchi semi-trasparenti.

  • Regole di esposizione e ritiro rifiuto

    • Il rifiuto dovrà essere esposto in sacchi ben chiusi nei bidoni forniti e situati sul piano strada, di fronte al numero civico del proprio domicilio o della propria attività sul suolo pubblico
    • Una volta terminato il servizio di raccolta si ricorda di togliere il prima possibile i contenitori dal suolo pubblico e posizionarli all’interno del proprio domicilio o della propria attività (solo per le utenze Rurali, i bidoni di prossimità rimangono esposti sul suolo pubblico)
    • Qualora l’utente non possa esporre il rifiuto nel giorno previsto per la raccolta il contenitore/sacco dovrà essere esposto nel successivo giorno previsto dal calendario per quel materiale, oppure l’utente potrà recarsi presso il centro di raccolta comunale. In alternativa è possibile mettersi d’accordo con un vicino per l’esposizione
    • È facoltà dell’operatore non ritirare il materiale qualora si presentino condizioni diverse da quelle sopra esposte, in tal caso è opportuno riprendere il rifiuto e posizionarlo nuovamente nel giorno preposto al ritiro di quel materiale
    • In caso di non conformità del rifiuto il gestore apporrà sul sacco/contenitore un apposito bollino con riportata la motivazione del mancato ritiro

    Possibili esempi di errori

    • Esposizione nel giorno e orario sbagliato: il rifiuto non sarà ritirato e dovrà essere esposto il primo giorno utile da calendario
    • Sacco non adeguato (non Rea): trasferire i rifiuti nel sacco giusto fornito da Rea ed esporlo il primo giorno utile da calendario
    • Presenza nel sacco di materiali non conformi: togliere dal sacco il rifiuto estraneo, conferirlo nel sacco giusto ed esporlo il primo giorno utile da calendario
    • Si ricorda che tutte le tipologie di contenitori consegnati in comodato d’uso gratuito dovranno essere conservati in buono stato e che la pulizia è a carico dell’utente. In caso di danneggiamenti o sostituzioni contattare il numero verde Rea

    I cittadini interessati da questa tipologia di servizio sono obbligati a

    • Usare esclusivamente gli appositi contenitori consegnati dal gestore del servizio
    • Rispettare i giorni e gli orari del ritiro
    • Osservare le regole imposte direttamente dal gestore che effettuerà il servizio
    • Rispettare le modalità indicate nell’apposito atto dell’amministrazione comunale
    • Il gestore ha l’obbligo di segnalare alle autorità competenti alle emissioni di sanzioni il reiterarsi di errati conferimenti

Servizi del Comune di Santa Luce