Centro di raccolta Montescudaio

Montescudaio (centro intercomunale con Guardistallo-Casale M.mo-Montecatini VC)

Quando:
• lunedì - mercoledì - sabato aperto 9:30 - 11:30
• martedì - venerdì chiuso
• giovedì aperto16:00 - 18:00

Dove siamo: Loc. Poggio Gagliardo, di fronte al distributore del Gas

Dal 1 marzo 2025  il Centro di Raccolta di Montescudaio ha aperto all’intercomunalità.

Pertanto vi potranno accedere, oltre alle utenze di Guardistallo, le utenze regolarmente iscritte ai fini del tributo dei Comuni di Casale M.mo, Guardistallo e Montecatini Val di Cecina 

  • Cosa conferire

    • toner per stampa esauriti (provenienti da utenze domestiche)
    • imballaggi in carta e cartone
    • imballaggi in materiali misti
    • contenitori T/FC – imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose (ad esempio amianto), compresi i contenitori a pressione vuoti
    • rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione(solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione)
    • tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio – sorgenti luminose
    • rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche per lo scambio di temperatura con fluidi
    • oli e grassi commestibili
    • oli e grassi diversi da quelli al punto precedente, ad esempio oli minerali esausti
    • vernici, inchiostri, adesivi e resine
    • farmaci
    • batterie ed accumulatori (provenienti da utenze domestiche) -PILE
    • batterie ed accumulatori – ACCUMULATORI AUTOVETTURE
    • rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche -TV e Monitor
    • rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – Altri grandi bianchi
    • rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche – IT e Consumer electronics, apparecchi di illuminazione (provati delle sorgenti luminose), PED e altro
    • rifiuti legnosi
    • sfalci e potature
    • ingombranti

  • Cosa non conferire

    • Eternit
    • Cartongesso
    • Guaine catramate
    • Lana di roccia
    • Bombole del gas
    • Estintori
    • Eternit: lʼutente dovrà provvedere personalmente allo smaltimento chiamando ditte specializzate


Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy policy del sito www.reaspa.it
    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.

    Modalità di accesso

    L'iter giusto

    L’utenza domestica e l’utenza non domestica per accedere al centro di raccolta dovrà essere munita del modello di accesso con autocertificazione MOD.08.06 compilato e firmato nel caso di utenza domestica dall’intestatario della tariffa; in caso di utenza non domestica dal titolare della ditta/legale rappresentante.

    Specifiche utenze non domestiche

    • Se il titolare si presenta al Centro di Raccolta compila in prima persona l’apposito IL modello di accesso con autocerficazione MOD.08.06 in doppia copia bianca/azzurra e ritira la copia azzurra per i futuri accessi, mentre se il titolare è impossibilitato alla compilazione in loco, deve procurarsi due copie dei moduli in carta semplice (disponibili presso la sede di Rea Spa in Località Le Morelline 2 – Rosignano Marittimo, presso ogni Centro di Raccolta o scaricabile da questo sito), compilarli e farli avere a chi effettua il conferimento al Centro di Raccolta.
    • L’operatore che presidia l’area del Centro di Raccolta controllerà la corretta compilazione del modulo e vidimerà con apposito timbro le due copie (per renderle conformi agli appositi moduli), ne ritira una per l’archiviazione e rilascia al conferente l’altra che diventa un’autocertificazione ufficiale da restituire al titolare dell’utenza. Saranno accettate esclusivamente le autocertificazioni originali azzurre, oppure quelle autocertificazioni che risultano essere conformi all’originale in quanto vidimate con l’apposito timbro aziendale (no fotocopie).

    Accesso dite 
    Le ditte prima di ogni scarico dovranno consegnare compilata all’addetto la scheda rifiuti conferiti ditte MOD A. 08.04.E1