Centri di raccolta rifiuti

Cosa sono, dove sono, cosa portare?


Centri di raccolta rifiuti. Cosa sono, dove sono, cosa portare?

Cosa sono i centri di raccolta rifiuti?

Detti anche stazioni ecologiche o isole ecologiche, i centri di raccolta sono dei luoghi sorvegliati e strutturati in cui i cittadini possono portare gratuitamente i rifiuti urbani differenziati che – per dimensione o tipologia – non possono essere conferiti nei cassonetti standard per la raccolta differenziata o nella raccolta porta a porta.

Si tratta di un servizio importante perché ha lo scopo di potenziare la raccolta differenziata e disincentivare l’abbandono abusivo dei rifiuti sul territorio.
In pratica, i rifiuti che sono in un’isola ecologica saranno poi smistati per es

sere recuperati o riciclati.
Ma cosa si porta solitamente nei centri di raccolta?

Cosa puoi portare al centro raccolta rifiuti

In generale, nei centri di raccolta di rifiuti si possono portare:

  • Imballaggi misti (film plastico, cassette…)
  • Imballaggi in multimateriale (vetro, plastica, acciaio, alluminio, tetrapack)
  • Materiale ingombrante
  • Legno
  • Sfalci e potature
  • Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso tipo RAEE di uso non professionale (freddo e clima, lavatrici, forni, TV, monitor, piccoli elettrodomestici)
  • Oli esausti minerali (solo utenze domestiche) e vegetali
  • Accumulatori esausti (solo da utenze domestiche)
  • Tubi e lampade fluorescenti
  • Pile esaurite (solo da utenze domestiche)
  • Medicinali scaduti
  • Carta e cartone
  • Lampadine e neon

Tuttavia molto dipende anche dal tipo di centro raccolta. Quindi accertarti sempre che il centro di raccolta in questione abbia spazi per accogliere il materiale di tuo interesse, telefonando prima alla piattaforma.

Ecco, invece, cosa NON devi portare

Ci sono poi dei rifiuti speciali che, una volta giunti a fine vita, devono essere recuperati e riciclati in discariche specializzate, trasportati da aziende competenti in smaltimento rifiuti. Quindi non vanno portati nei centri di raccolta. Tra questi:

  • Cartongesso
  • Guaine catramate
  • Lana di roccia
  • Bombole del gas
  • Estintori
  • Eternit: lʼutente dovrà provvedere allo smaltimento chiamando ditte specializzate.

Dove si trovano i centri di raccolta

I centri di raccolta gestiti da Rea si trovano nel Comune di Rosignano, Cecina, Montescudaio, Bibbona, Riparbella, Collesalvetti. Possono accedervi sia le utenze domestiche che le non domestiche iscritte ai fini della tariffa sui rifiuti nel comune di appartenenza. Informati sul centro di raccolta più vicino a te.

Vuoi saperne di più? Visita la pagina dedicata del sito internet di REA!

Oltre ai centri di raccolta, ricordati che esiste un servizio gratuito a chiamata per i rifiuti ingombranti.

Condividi


Hai domande?

Compila il form, un nostro incaricato ti contatterà al più presto.

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy policy del sito www.reaspa.it
    Questo sito è protetto da recaptcha e si applicano Privacy Policy e Termini di servizio di Google.
    Centri di raccolta rifiuti. Cosa sono, dove sono, cosa portare?