Il settimo continente

Uno spettacolo sulla plastica che ci sommerge

Il settimo continente. Uno spettacolo sulla plastica che ci sommerge

Con Alberto Ierardi, Giorgio Vierda, Luca Oldan
Scenografia: Chara Bartali
Luci: Alice Mollica
https://evoluzione.achabgroup.it/

Compagnia teatrale: La Ribalta TeatroFonte

Secondo la ONG Greenpeace, il 10% delle tante tonnellate di plastica prodotte ogni anno finisce in mare. Solo un quinto viene gettato dalle imbarcazioni e dalle piattaforme, mentre il resto arriva dalla terra ferma, sospinto dal vento o trascinato da scarichi di acqua e fiumi.

Nell’Oceano Pacifico si è formato un enorme agglomerato di plastica: grande tre volte la Francia e chiaramente visibile dallo spazio.

Lo chiamano Pacific Trash Vortex, per alcuni la grande zuppa di plastica, per i più fantasiosi l’isola di plastica.

La Ribalta Teatro ribattezza l’isola il “settimo continente”, e mette in scena un divertente percorso turistico al suo interno. Le tre “guide turistiche” ci raccontano usi, costumi, tradizioni popolari, cucina, hobby e sport di questo nuovo mondo. Il loro scopo è pubblicizzare l’isola come appetibile meta turistica.

Così inanellano situazioni surreali colme di paradossi comici dove tutto sembra lontano dalla realtà, leggero, quasi frivolo. Il problema è che il “settimo continente” esiste davvero!

Premi

  •  Vincitore Premio Giovani Realtà del Teatro 2018 Giuria Docenti
  •  Vincitore Earthink Festival 2018
  •  Prima selezione rassegna Pillole 2018 Teatro Studio Uno
  •  Prima selezione rassegna Minimo Teatro Festival 2019

 

 


Hai domande?

Scrivici per ricevere maggiori informazioni sul funzionamento dei servizi, sulle prenotazioni, ritiro o rifornimento kit, ecc..

Ti risponderemo il prima possibile.

Per assistenza telefonica contattare
il numero verde:


da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 18:00
sabato dalle 9:00 alle 13:00

Il settimo continente. Uno spettacolo sulla plastica che ci sommerge